01:13:00
  • 4K
  • HD
  • SD
 1975

Appunti per un'Orestiade africana

7.90 73 minuti
Dalla Tanzania all’Uganda, Pier Paolo Pasolini percorre l'Africa cercando i corpi e i luoghi per un film in forma di ‘film da farsi’, liberamente ispirato alla trilogia dell’"Orestiade di Eschilo". L’Africa, che negli anni Sessanta stava dolorosamente uscendo da secoli di colonialismo, è vista da Pasolini come lo spazio di un processo di metamorfosi dal mondo arcaico alla modernità, dove l’irrazionalità primigenia deve coesistere con il “nuovo mondo della ragione”. È la voce dello stesso Pasolini a guidare lo spettatore in un itinerario filmico che assume una natura eterogenea e ‘impura’ di saggio per immagini, analisi antropologica e diario di viaggio, con squarci visionari e poetici. Le immagini girate dal poeta-regista sui “silenzi profondi e paurosi” dell’Africa si confrontano a violente sequenze documentarie sulla guerra del Biafra, a un esperimento musicale con Gato Barbieri “nello stile del jazz”, a brani di rituali primitivi funebri o gioiosi.

Simile

Civil War

2024 Film

Atlas

2024 Film

The Fall Guy

2024 Film

Boy Kills World

2024 Film

Oppenheimer

2023 Film

Immaculate

2024 Film

Challengers

2024 Film

No Way Up

2024 Film

Alien

1979 Film

Raccomandazione

La rabbia

1963 Film

Il grande sonno

1946 Film

Diamanti grezzi

2019 Film

The Witch

2016 Film

Titanic

1997 Film

Toro scatenato

1980 Film

La favorita

2018 Film

A Sun

2019 Film

Prima pagina

1974 Film

Rocketman

2019 Film

1917

2019 Film